Strumento collaudato per l'ingegneria dei sistemi software in diversi settori, che copre l'intero processo, dall'architettura di sistema multidominio con SysML fino all'implementazione software basata su modelli con UML.
Capital Software Developer con IBM Rhapsody promuove l'apertura, l'adattabilità, la conformità agli standard e l'automazione. Supporta un'architettura collaborativa interdisciplinare con livelli di architettura configurabili, garantisce la tracciabilità di dati e requisiti e promuove test precoci basati su modelli riutilizzabili.
Maggiore qualità e riutilizzo del software attraverso l'iterazione automatizzata
Capital Software Developer con IBM Rhapsody aiuta gli ingegneri a raggiungere i propri obiettivi automatizzando la transizione dall'ingegneria dei sistemi multidominio all'architettura software. Valida i requisiti degli stakeholder collegando questi requisiti e casi d'uso a comportamenti come diagrammi delle attività, diagrammi di sequenza e diagrammi delle macchine a stati. Gli utenti possono simulare il comportamento sia in modo interattivo tramite pannelli, sia automaticamente sulla base di casi di test riutilizzabili. Concentrati sulla differenziazione del valore invece che sulla definizione ripetitiva dell'interfaccia. Un framework di trasformazione estensibile da modello a modello consente automazioni specifiche per l'azienda tra qualsiasi coppia di profili sorgente e di destinazione.
Risparmia tempo nella transizione da SysML all'architettura E/E
Definisci il veicolo definito dal software
Migliora la qualità del codice
Migliora la qualità grazie ai test precoci basati su modelli
Software incorporato pronto per l'integrazione
Evita la dipendenza da un unico fornitore grazie agli standard aperti