Completa i progetti più velocemente e con una qualità superiore consentendo agli ingegneri elettrici di collaborare con i loro colleghi di ingegneria meccanica e software, risparmiando tempo ed eliminando gli errori durante la progettazione elettrica industriale.
Utilizza un ambiente integrato per svolgere l'attività principale a livello di progettazione elettrica industriale, la creazione di schemi elettrici 2D.
Crea disegni schematici 2D e punti di interruzione, visualizza e utilizza riferimenti incrociati, seleziona parti del catalogo e sfrutta l'ingegneria basata su regole per automatizzare le attività di progettazione elettrica industriale.
Utilizza un set completo di strumenti per la progettazione integrata, veloce ed efficiente del layout di armadi in 3D.
Seleziona, posiziona e sposta i componenti, misura le distanze e naviga direttamente da e verso gli schemi 2D all'interno dei tuoi progetti elettrici industriali 3D.
Consenti agli ingegneri elettrici di creare progetti elettrici industriali funzionali e basati su modelli.
Definisci funzioni, posizione e strutture di prodotto, crea relazioni tra oggetti e riutilizza e combina i dati tra gli oggetti per automatizzare i processi di progettazione elettrica industriale.
Usa i dati generati dai processi a monte come input per progettare in modo più efficiente.
Incorpora gli input di dati in forma modellata importando dati di assiemi meccanici, layout di fabbrica, diagrammi di tubazioni e strumentazione (P&ID) ed elenchi di fogli di calcolo.
Comunica i progetti elettrici industriali ultimati all'ingegneria dell'automazione per consentire la scrittura del software per la macchina.
Utilizza l'integrazione diretta del software e dell'hardware del controllore logico programmabile (PLC) nel modello di dati ed esporta questi dati, senza la necessità di un programma, direttamente nel software Siemens TIA Portal. Crea elenchi di segnali e informazioni sull'hardware per i sistemi di terze parti con report personalizzati e l'esportazione di dati in fogli di calcolo.
Elimina le attività ripetitive e prive di valore, come la definizione delle designazioni di riferimento, dei nomi simbolici dei segnali o persino la creazione di schemi, utilizzando l'automazione con le regole di progettazione.
Riduci gli errori e concedi ai reparti di ingegneria elettrica più tempo per concentrarsi sulla creazione di valore e sull'innovazione nell'ambito della progettazione elettrica industriale.
Comunica ai reparti di produzione le informazioni necessarie per costruire il sistema di produzione una volta completata la progettazione elettrica industriale.
Per rendere completa la documentazione, utilizza i report a corredo, tra cui gli schemi dei terminali, le distinte base e gli schemi dei cavi.
Migliora la qualità e la coerenza dei tuoi progetti elettrici industriali riutilizzandoli come template di progetto.
Memorizza il contenuto di un progetto e inseriscilo in nuovi progetti come funzioni complete anziché singoli dispositivi o simboli. Espandi le funzionalità al software PLC utilizzando strumenti di progettazione dell'automazione.
L'ingegneria elettrica si è evoluta in modo abbastanza radicale. Il software NX aiuta a gestire il passaggio dalla creazione di schemi elettrici orientati al disegno all'ingegneria elettrica come dominio integrato nell'ingegneria meccatronica.
Siemens offre un'assistenza clienti di prim'ordine per NX e tutti i nostri prodotti.
Leggi il nostro blog per restare aggiornato sulle ultime novità e sui vantaggi del software NX per la produzione.
Partecipa alla conversazione o ottieni risposte a tutte le tue domande sul software NX per la produzione.