Grazie all'intelligenza artificiale (AI) e al machine learning (ML), gli ingegneri sono in grado di eseguire un numero maggiore di simulazioni, generando dati di qualità superiore e prendendo decisioni più informate. Dì addio ai compiti noiosi e ripetitivi e inizia a dedicare il tuo tempo ad attività che ti consentono di sfruttare al massimo il valore ingegneristico dei tuoi dati. Non si tratta solo di lavorare più velocemente, ma di prendere decisioni ingegneristiche più intelligenti e informate.
I vantaggi di Simcenter con AI/ML vanno oltre la semplice efficienza. Consentono di superare le barriere tradizionali all'accesso ai carichi di lavoro di simulazione. Con indicazioni basate sul contesto, anche i problemi più complessi e multidisciplinari risultano più accessibili, gestibili e risolvibili. L'intelligenza artificiale ti supporta nelle fasi di configurazione ed esecuzione, assicurando chiarezza in ogni passaggio e decisioni più efficaci.
Dopo la simulazione, AI e ML individuano correlazioni e tendenze che potrebbero sfuggire all'occhio umano. Una comprensione più approfondita dei dati non è solo illuminante, ma rivoluzionaria.
L'utilizzo di Simcenter migliora nel tempo. Il machine learning non riguarda solo il momento presente, ma rappresenta un processo di apprendimento continuo. Ogni simulazione arricchisce la tua base di conoscenze, fornendo insight preziosi per i progetti futuri. Il risultato è una simulazione non solo più rapida, ma soprattutto più precisa ed efficace.
Benvenuto nel futuro dell'ingegneria con Simcenter, dove ogni simulazione apre la strada a innovazioni dirompenti, realizzate in tempi più brevi e a costi ridotti.
Dalle schede perforate a ChatGPT
Leggi una breve storia dell'ingegneria assistita da computer in questo blog.