Pianificazione avanzata della qualità dei prodotti

I processi APQP (Advanced Product Quality Planning) guidano un'accurata pianificazione dei progetti di qualità per garantire una gestione efficace della qualità nell'intero ciclo di vita del prodotto, dalla pianificazione iniziale e dalla progettazione alla produzione. APQP aiuta a snellire le attività, soddisfare i deliverable e mantenere aggiornata la documentazione.

Cos’è Advanced Product Quality Planning (APQP)?

Advanced Product Quality Planning (APQP) è una metodologia progettata per garantire la qualità durante l'intero processo del ciclo di vita del prodotto. APQP prevede la pianificazione e l'esecuzione di attività di garanzia di qualità dalla progettazione alla produzione, utilizzando strumenti per identificare i rischi e validare la qualità.

APQP promuove la collaborazione tra i team, allinea gli stakeholder sugli obiettivi di qualità e supporta l'adesione agli standard di settore come ISO 9001 e IATF 16949. Questo approccio integra processi di qualità fondamentali come l'analisi FMEA (Failure Mode and Effects Analysis) e i piani di controllo (CP).

APQP include un insieme di strumenti e processi che creano un approccio strutturato ai progetti avanzati di pianificazione della qualità del prodotto. Garantisce la qualità del prodotto dalle fasi iniziali di progettazione fino alla produzione. Supporta tutti gli aspetti dello sviluppo e della validazione del prodotto in diverse aree aziendali, ottimizzando i processi di qualità dai prototipi virtuali alla produzione.

Aiuta a organizzare la gestione dei progetti pianificando in modo efficiente attività, milestone ed eventi, mentre vengono forniti strumenti specifici, come le liste di controllo, per rispettare le scadenze ed evitare ritardi.

APQP – Quality Project Management supporta le best practice sulla qualità suggerite da ISO 9001 o da standard di settore specifici, come IATF 16949, ed è collegata ai principali processi della qualità come l'analisi FMEA e i piani di controllo.

Prodotti correlati: Opcenter X Quality | Qualità e conformità Teamcenter

Immagine di tre colleghi che guardano il monitor di un computer e un laptop in un ufficio. Questo rappresenta il concetto di gestione dei progetti di qualità APQP.

Vantaggi di APQP – Quality Project Management

APQP – Quality Project Management offre diversi vantaggi che migliorano sviluppo del prodotto e la garanzia di qualità. Ecco tre vantaggi chiave:

Miglioramento della garanzia di qualità

Garantisci un'elevata qualità del prodotto e riduci al minimo il rischio di difetti identificando e risolvendo in modo proattivo i potenziali problemi durante le fasi di pianificazione e progettazione.

Processi ottimizzati

Rispetta le scadenze ed evita i ritardi grazie a strumenti integrati e a una pianificazione strutturata che ottimizza le attività e la schedulazione.

Conformità agli standard di settore

Garantisci l’allineamento agli standard di qualità normativi e di settore, quali ISO 9001 e IATF 16949, attraverso processi e strumenti strutturati che facilitano la comunicazione e la gestione del rischio.

Creare un piano di qualità che offra un prodotto robusto

Gli strumenti APQP – Quality Project Management migliorano la qualità dei prodotti ottimizzando le attività, rilevando tempestivamente i problemi e mantenendo aggiornata la documentazione. Costruisci un piano di qualità che offra un prodotto robusto sfruttando queste funzionalità.

Organizzare la pianificazione del progetto
I diagrammi di Gantt integrati supportano una schedulazione efficiente e visualizzano chiaramente le attività in sospeso, le assegnazioni e gli eventi imminenti, offrendo un framework standard per il monitoraggio del processo di un progetto. APQP – Quality Project Management offre strumenti per aiutare a rispettare le scadenze, riconoscere possibili ritardi del progetto e fornire opzioni di evitamento.

Risolvere i problemi in anticipo
I problemi che normalmente si verificano nelle prime fasi di pianificazione, progettazione o analisi dei processi possono essere rilevati in anticipo, riducendo significativamente i costi di progettazione e produzione e diminuendo i tempi sviluppo del prodotto. È possibile intensificare le azioni specifiche per la qualità e diffondere le notifiche di progetto alle parti interessate, aiutandole a rispettare le scadenze del progetto.

Velocizzare la creazione dei piani di controllo
La gestione dei progetti APQP può raccogliere i principali deliverable di qualità, come il piano di controllo, che descrive in modo completo la definizione di ispezione per i controlli di qualità. La documentazione rimane in parallelo con l'avanzamento dello sviluppo attraverso tutte le fasi del processo e fornisce collegamenti alle azioni e alle caratteristiche dell'ispezione della qualità.

Dimostrare le best practice in materia di qualità
APQP Project Management fornisce una chiara evidenza della pianificazione strutturata della qualità del prodotto e della progettazione dei processi, ovvero la best practice adottata per l'ingegneria e lo sviluppo di nuovi prodotti. Aiuta anche a supportare i passaggi suggeriti dall'ISO 9001 e dalle linee guida specifiche del settore.

Integrare i processi di qualità
La gestione dei progetti APQP migliora la pianificazione della qualità collegandola a deliverable specifici per la valutazione del rischio, come l'analisi FMEA.

Immagine di un uomo davanti a un tabellone che spiega un processo di gestione di un progetto di qualità APQP.

Scopri i prodotti correlati

Vedi altre risorse APQP

APQP garantisce la qualità, dal prototipo alla produzione

La soluzione APQP è formata da potenti funzionalità che consentono di realizzare una soluzione personalizzata.

Quality Project Management

Il software Teamcenter Quality include una soluzione a livello aziendale per la gestione dei progetti, indipendentemente dal fatto che i deliverable provengano da un processo di qualità o da qualsiasi altro dominio.

Con NPI e APQP più veloci, i produttori di chip possono elevare la qualità

Combinando NPI (New Product Introduction) e APQP (Advanced Product Quality Planning) più veloci, i produttori di chip possono accelerare lo sviluppo del prodotto con meno re-spin di progettazione e una qualità superiore.

Caso studio: Merit Automotive Electronics Systems

Le soluzioni Siemens consentono a Merit Automotive Electronics Systems di implementare la massima qualità, il ciclo chiuso e la metodologia di miglioramento continuo