

Affidati a decenni di esperienza nel campo dei test e delle analisi strutturali per valutare il comportamento dinamico di un componente o di un assieme generandone un modello modale. Questo modello può offrirti supporto durante le varie fasi di sviluppo del prodotto, da attività più specifiche quali la risoluzione dei problemi di rumore e vibrazioni e il benchmarking alla valutazione delle modifiche di progettazione e alla validazione del modello CAE.
Simcenter offre una toolchain potente, flessibile e intuitiva che consente di generare parametri modali quali frequenze di risonanza, forme modali e fattori di smorzamento sulla base dell'impatto e delle funzioni di risposta in frequenza (FRF) dello shaker, passando da piccole attività di test sul campo a campagne di analisi modale con un numero elevato di canali in laboratorio. Sfrutta le tecniche di identificazione modale avanzate per una maggiore precisione di previsione e una stima rapida.
La nostra soluzione end-to-end per l'analisi modale sperimentale è perfettamente integrata nel nostro hardware dedicato per l'acquisizione dei dati FRF e nel nostro software per la simulazione 3D per garantire un processo semplificato, dalla definizione pre-test a gestione della strumentazione, test, elaborazione e validazione. L'obiettivo è offrire supporto durante l'intero processo, fornendo a ingegneri e progettisti gli strumenti giusti al momento giusto.
Partecipa al webinar e scopri i concetti base dell’analisi modale, come può aiutarti a individuare le cause all’origine dei problemi di rumore o vibrazioni e come risolverli in modo efficace.
L'Università di Kettering ottiene risultati migliori grazie alle tecniche di elaborazione avanzate di Simcenter Testlab.
Azienda:Kettering University
Sede:Flint, Michigan, United States
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Simcenter Testing Solutions