

Utilizza gli strumenti di simulazione meccanica per:
Simcenter dispone degli strumenti necessari per prevedere le prestazioni meccaniche dei tuoi prodotti. Esplora la gamma completa di strumenti Simcenter Mechanical.
Il processo di simulazione comprende le fasi di preparazione del modello, spesso chiamato pre-processing, e di analisi dei risultati, spesso chiamata post-processing. Le fasi di pre-processing includono l'importazione, la rimozione e la pulizia della geometria CAD, la creazione della mesh a elementi finiti (FE), la definizione dei carichi e delle condizioni al contorno, nonché i parametri della soluzione. Il pre-processing è spesso la fase più lunga e dispendiosa in termini di tempo nel processo di simulazione.
Simcenter offre gli strumenti necessari per ridurre il tempo dedicato alla preparazione dei modelli di analisi e dedicare più tempo alla valutazione dei risultati. Passa rapidamente dai dati della geometria multi-CAD a un modello di analisi completo e pronto all’uso, grazie a strumenti esclusivi per la modifica della geometria CAE, la creazione di mesh complete, la gestione degli assiemi FE, solutori multi-CAE, nonché il post-processing rapido dei risultati di simulazione e reporting. Esegui in modo efficiente il pre e il post-processing dei modelli di simulazione per ottenere solutori di simulazione precisi e veloci, in modo da dedicare più tempo all'innovazione tecnica.
La comprensione del modo in cui un componente o un gruppo di prodotti reagisce alle sollecitazioni o alle vibrazioni è fondamentale in qualsiasi settore. Tuttavia, poiché i prodotti e i materiali diventano sempre più complessi, gli ingegneri hanno bisogno di strumenti che vadano oltre le analisi statiche lineari. Simcenter fornisce il software di analisi strutturale necessario per simulare un'ampia gamma di applicazioni all'interno di un unico ambiente utente. Non è più necessario utilizzare uno strumento per la statica lineare, un altro per studiare la fatica e un altro ancora per l'analisi non lineare. Questo consente ai reparti progettazione di consolidare gli strumenti di analisi strutturale, imparando a utilizzare una singola interfaccia utente.
La maggior parte delle macchine e dei veicoli subisce vibrazioni e altre eccitazioni che possono influire sulle loro prestazioni strutturali. Storicamente, per comprendere la dinamica strutturale di vari prodotti sono stati utilizzati metodi di test fisici. Tuttavia, i test sono costosi e richiedono tempo, e forse non molto fattibili con strutture di grandi dimensioni come aerei o navi. La simulazione è diventata una tecnologia chiave per comprendere le dinamiche strutturali di automobili, veicoli spaziali, motori a reazione, navi, dispositivi elettronici e macchine industriali.
Simcenter offre una soluzione completa per comprendere, analizzare e migliorare la risposta quando un sistema è sottoposto a un carico dinamico. Simcenter si avvale di oltre 50 anni di esperienza nell'analisi dinamica per offrirti la possibilità di comprendere ed evitare in modo efficiente vibrazioni e sollecitazioni eccessive. Sono disponibili funzionalità dedicate per l'ingegneria NVH (noise, vibration, and harshness), la dinamica del rotore e la correlazione.
Maggiori informazioni sulla simulazione della dinamica strutturale
I clienti richiedono prodotti più silenziosi? I concorrenti guadagnano terreno utilizzando la qualità del suono come caratteristica distintiva? Le normative più severe sui livelli di rumore incidono sulle vendite dei prodotti? Non ti piacerebbe ridurre il tempo dedicato a prevedere i campi sonori o eliminare intere settimane di operazioni complesse, come il collaudo di un motore a terra?
Il software acustico ti aiuta a vincere queste sfide. Simcenter offre la simulazione acustica interna ed esterna all'interno di una soluzione integrata che aiuta a prendere decisioni informate durante le prime fasi di progettazione, per consentire l'ottimizzazione delle prestazioni acustiche del prodotto. Un ambiente di modellazione unificato e scalabile, con solutori efficienti e funzionalità di visualizzazione facili da interpretare, permette di ottenere rapidamente informazioni dettagliate sulle prestazioni acustiche del prodotto.
Senza alcun dubbio, la sfida più dura da vincere per gli ingegneri che si occupano della durabilità dei prodotti è progettare componenti e sistemi a prova di errore. I componenti di un sistema che non siano sufficientemente resistenti alla fatica possono indurre danni strutturali e, potenzialmente, anche situazioni di pericolo per la vita. Gli errori possono determinare il richiamo dei prodotti, che influiscono negativamente sull'immagine complessiva del brand, oltre che sul prodotto specifico. A causa della contrazione dei cicli di sviluppo e dei requisiti di qualità sempre più severi, gli approcci alla durabilità basati su test hanno raggiunto il loro limite estremo. La valutazione e l'affinamento delle prestazioni di durabilità attraverso la simulazione, utilizzando i metodi del software di durabilità, è l'unica alternativa valida.
Simcenter consente di accedere a metodi di analisi avanzati, al fine di prevedere in modo rapido e preciso la vita a fatica, tenendo conto di condizioni di carico realistiche.
Maggiori informazioni sull'analisi della durabilità e della fatica
La comprensione delle prestazioni ingegneristiche è impegnativa per sistemi meccanici complessi, come i flap delle ali o i carrelli di atterraggio, i tetti scorrevoli o le sospensioni, le fotocopiatrici e altri meccanismi. La simulazione del movimento utilizza la dinamica multibody per calcolare le forze di reazione, le coppie, le velocità, le accelerazioni e altro ancora per i sistemi meccanici. È possibile convertire direttamente la geometria CAD e i vincoli di assemblaggio in un modello di movimento accurato o creare il proprio modello multibody da zero. Il solutore di movimento incorporato e le solide funzionalità di post-processing consentono di studiare un'ampia gamma di comportamenti dei meccanismi.
Il pneumatico è un componente del veicolo complesso e altamente non lineare che ha un effetto significativo sul comportamento di un veicolo. Con l'aumento del numero di modelli di veicoli sul mercato, aumenta anche il numero di possibili casi d'uso che devono essere testati e validati. Questo fatto, unito alla necessità di ridurre i tempi di sviluppo, richiede un numero sempre maggiore di simulazioni al posto dei test fisici sui veicoli.
La modellazione delle prestazioni dei pneumatici richiede molta esperienza e specializzazione. A tal scopo, Simcenter offre agli ingegneri soluzioni scalabili e personalizzate. L'obiettivo finale è la simulazione per rappresentare accuratamente le forze e i momenti del pneumatico, in modo da poterli propagare a varie simulazioni delle prestazioni del veicolo.
Maggiori informazioni sulla simulazione e il test dei pneumatici
Le aziende si rivolgono sempre più ai compositi e ad altri materiali avanzati per ridurre il peso, aumentare la resistenza e migliorare l'efficienza. Tuttavia, il tempo e il costo per lo sviluppo e la certificazione di un nuovo materiale possono essere elevati, rallentandone l’adozione. Inoltre, i materiali avanzati si comportano spesso in modi difficilmente prevedibili, provocando un allungamento del time-to-market e costi più elevati. Simcenter offre un software di simulazione dei materiali in scala multipla per aiutarvi a identificare dove, quando e perché un materiale può cedere a livello microstrutturale. Le prestazioni a livello di microscala del materiale sono quindi collegate alle prestazioni complessive della parte e del sistema che utilizza quel materiale. Simcenter consente, inoltre, agli ingegneri di ottimizzare il materiale per evitare difetti e raggiungere gli obiettivi di prestazioni. Con Simcenter, gli ingegneri possono introdurre nuovi materiali più rapidamente sul mercato, a costi inferiori e con maggiore sicurezza che il progetto soddisfi le aspettative in termini di prestazioni.
La gestione termica è un aspetto fondamentale per una vasta gamma di prodotti, tra cui quelli appartenenti al settore della meccanica industriale, automobilistico e dell'elettronica di consumo. Tutte le soluzioni di gestione termica hanno lo scopo di mantenere la temperatura del prodotto entro un intervallo ottimale per le prestazioni. A tale scopo, può essere necessario aggiungere o sottrarre calore, passivamente o con modalità gestite attivamente, e questo aspetto può essere valutato utilizzando il software di simulazione termica.
Simcenter include esaustive funzionalità di simulazione termica all'avanguardia, che permettono di comprendere le caratteristiche termiche del prodotto e quindi adattare la soluzione di gestione termica per ottimizzare le prestazioni.
Purtroppo, nella progettazione moderna non rimangono più molti problemi facili da risolvere. Per soddisfare le esigenze del settore, non basta più eseguire qualche analisi CFD o delle sollecitazioni. I problemi industriali complessi richiedono soluzioni che coprono una vasta gamma di fenomeni fisici e spesso possono essere risolti esclusivamente utilizzando tecniche di simulazione che spaziano tra varie discipline ingegneristiche.
Simcenter può aiutarti a semplificare la simulazione multifisica in modo da simulare con maggiore precisione le condizioni del mondo reale.
L’Additive Manufacturing (AM) sta cambiando il modo in cui vengono realizzati i prodotti. Nuove macchine e processi rivoluzionari stanno rapidamente spingendo l'AM dall'ambiente dei prototipi a quello di produzione. Le funzionalità di additive manufacturing di Simcenter consentono di prevedere distorsioni e difetti prima che le parti vengano stampate, riducendo così il numero di stampe di prova e migliorando la qualità della stampa finale.
Maggiori informazioni sulla simulazione dell’additive manufacturing
La sicurezza degli occupanti del veicolo e dei pedoni è un aspetto cruciale da considerare della progettazione. Tale aspetto determina se un veicolo può essere omologato o meno. Per questo motivo, prima che un veicolo possa essere immesso sul mercato, è necessario condurre test approfonditi sui prototipi. Tuttavia, questa tipologia di test è abbastanza costosa e può causare ritardi significativi, soprattutto quando vengono rilevati problemi. Per questo motivo, i produttori di veicoli cercano di risparmiare tempo e costi nella prototipazione, anticipando all’inizio le fasi di ricerca e analisi tramite la simulazione.
Maggiori informazioni sulla simulazione della sicurezza degli occupanti
Per essere all'avanguardia nella corsa all'innovazione, gli ingegneri devono essere in grado di prevedere rapidamente l'esito delle modifiche progettuali sulle prestazioni reali del loro prodotto. La simulazione della progettazione offre una soluzione eccellente per valutare a costi contenuti le prestazioni dei prodotti nelle condizioni operative previste.
Le soluzioni di esplorazione e ottimizzazione dei progetti portano la simulazione a un livello superiore, dando vita a progetti di prodotti nuovi e innovativi che garantiscono prestazioni eccezionali.
Maggiori informazioni sull’esplorazione dello spazio progettuale
Molte macchine hanno spesso manichette o cavi elettrici che devono passare attraverso una macchina in movimento ed è importante sapere come si muoveranno tali cavi e manichette durante il funzionamento. La manichetta si attorciglia? I cavi elettrici si piegano o si rompono?
Simcenter può aiutarti a rispondere a queste e ad altre domande.