Esegui simulazioni di campi elettromagnetici a bassa frequenza. Simcenter MAGNET ti aiuta a prevedere le prestazioni di qualsiasi componente con magneti permanenti o bobine.
Simcenter MAGNET è un potente software di simulazione per la previsione delle prestazioni di motori, generatori, sensori, trasformatori, attuatori, solenoidi o qualsiasi componente dotato di magneti permanenti o bobine.
Modella la fisica dei dispositivi elettromagnetici
Simcenter MAGNET include funzionalità per modellare accuratamente la fisica dei dispositivi elettromagnetici. Ciò include la capacità di modellare i processi di produzione, le proprietà dei materiali dipendenti dalla temperatura, la modellazione della magnetizzazione e della smagnetizzazione e i modelli di isteresi vettoriale.
Simcenter MAGNET dispone inoltre di un risolutore di movimento integrato con una capacità di sei gradi di libertà. Consente di modellare e analizzare con precisione problemi complessi come la levitazione magnetica o il movimento complesso. Questo è possibile grazie a un'esclusiva tecnologia di re-meshing intelligente.
Esplora le possibilità attraverso l'automazione della simulazione
Un processo di progettazione efficiente richiede strumenti che possono essere personalizzati per il flusso di lavoro. Simcenter MAGNET include sofisticate funzionalità di scripting che consentono un'automazione flessibile del flusso di lavoro.
L'utilizzo della funzionalità CAD completamente parametrizzata di Simcenter MAGNET migliorerà l'efficienza della simulazione. In particolare, modelli che normalmente richiederebbero molti processi manuali, come quelli che includono numerosi calcoli per vari magneti con dimensioni diverse e molti traferro.
Mantieni l'integrazione con la modellazione a livello di circuito e di sistema
L'analisi a livello di sistema (1D) o basata su modelli (asimmetrica 2D, traslazionale 2D e 3D completa) richiede modelli di sottocomponenti accurati per tenere conto delle interazioni e dei transitori locali che influenzano il comportamento complessivo del sistema.
Simcenter MAGNET include funzionalità quali simulazioni di circuiti nativi, connessioni per la co-simulazione ed esportazione di modelli di sistema 1D per Simcenter Flomaster, Simcenter Amesim e altre piattaforme.
skyTran sfrutta Simcenter MAGNET per ridurre del 90% i tempi e i costi di prototipazione fisica per il suo sistema maglev.
Azienda:skyTran
Settore industriale:Industria automobilistica e dei trasporti
Sede:Huntington Beach, California, United States
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Simcenter MAGNET Suite
Le simulazioni elettromagnetiche CA si basano su una singola frequenza, che riduce il tempo di simulazione. Grazie a questo approccio, è possibile simulare campi elettromagnetici all'interno e intorno ai conduttori che trasportano corrente, in presenza di materiali isotropi che possono essere conduttori, magnetici o entrambi. In questo modo si tiene conto delle correnti di spostamento, delle correnti parassite e degli effetti di prossimità, importanti nell'analisi dei punti caldi.
L'accuratezza delle simulazioni elettromagnetiche a bassa frequenza dipende fortemente dai dati dei materiali. La modellazione elettromagnetica avanzata dei materiali di Simcenter tiene conto delle non linearità, delle dipendenze dalla temperatura, della smagnetizzazione dei magneti permanenti, della perdita di isteresi e degli effetti anisotropi. Ciò consente di analizzare effetti come la smagnetizzazione nei magneti permanenti per verificarne la durata, analizzare le perdite dipendenti dalla frequenza nelle parti sottili riducendo al contempo i tempi di soluzione e tenere conto di tutte le perdite per un bilancio energetico accurato.
Il metodo degli elementi finiti per i campi elettrici può essere utilizzato per simulare campi elettrici statici, campi elettrici CA e campi elettrici transitori. Può anche simulare il flusso di corrente che è la densità di corrente statica prodotta dalle tensioni CC sugli elettrodi a contatto con materiali conduttori.
Le simulazioni del campo elettrico sono tipicamente utilizzate per applicazioni ad alta tensione per prevedere guasti di isolamento e avvolgimento, simulazioni di impulsi di fulmini, analisi di scarica parziale e analisi dell'impedenza.
La simulazione elettromagnetica di campi transitori può includere il movimento. È possibile simulare il movimento rotazionale, lineare e arbitrario con sei gradi di libertà (X, Y, Z, Roll, Pitch e Yaw). Questo è disponibile per un numero illimitato di componenti in movimento, correnti indotte e interazioni meccaniche.
Gli effetti meccanici comprendono l'attrito viscoso, l'inerzia, la massa, le molle e la gravitazione, nonché i vincoli al movimento imposti dai fermi meccanici. Le forze di carico arbitrarie possono essere specificate in funzione della posizione, della velocità e del tempo. Vengono prese in considerazione le correnti indotte dovute al movimento.
Permette la simulazione di problemi complessi che coinvolgono fonti e uscite di corrente o tensione di forma arbitraria e variabile nel tempo, con effetti non lineari nei materiali e dipendenti dalla frequenza. Ciò include oscillazioni nei dispositivi elettromeccanici, smagnetizzazione in magneti permanenti, effetti di commutazione, coppia indotta da correnti parassite, effetti di pelle e prossimità. Inoltre, utilizzando il solutore termico di Simcenter MAGNET è possibile accoppiare il sistema termico-elettromagnetico in una co-simulazione.
I moduli termici ed elettromagnetici di Simcenter MAGNET possono essere utilizzati per simulare la distribuzione della temperatura stazionaria e transitoria, considerando le perdite negli avvolgimenti e nel nucleo, comprese le perdite di correnti parassite e isteresi. Il solutore termico di Simcenter MAGNET utilizza gli elementi finiti per valutare rapidamente le prestazioni termiche del dispositivo elettrico.
Leggi il blog