

Il processo di additive manufacturing (AM) sta cambiando il modo in cui vengono realizzati i prodotti. È un metodo di produzione in cui i prodotti sono costruiti strato per strato da una macchinario specializzato. Oggi, AM è ancora principalmente un'attività di ricerca e sviluppo in quanto questo processo rimane costoso e lento, impedendone l'utilizzo per grandi progetti come nel settore automobilistico. Tuttavia, le applicazioni industriali sono già legate alla stampa di parti complesse, le quali sono difficili da produrre con metodi tradizionali. L'obiettivo principale è quello di creare parti leggere e con buone proprietà meccaniche. La riparazione di parti precedentemente prodotte con processi tradizionali può anche essere una preziosa applicazione dell'AM a causa della natura unica di ciascun componente. Nuove macchine e processi rivoluzionari stanno rapidamente spingendo l'AM dall'ambiente dei prototipi a quello di produzione.
Le funzionalità della simulazione di additive manufacturing di Simcenter consentono di prevedere distorsioni e difetti prima che le parti vengano stampate, riducendo così il numero di stampe di prova e migliorando la qualità della stampa finale.
Simula il processo di costruzione AM per la powder-bed fusion utilizzando il processo di fusione laser selettiva (SLM). La configurazione da una parte nella piastra di costruzione, comprese le strutture di supporto, viene utilizzata come base. L'utente seleziona le parti da simulare e definisce i parametri del processo di stampa (materiale, numero di parti, divisione degli strati, parametri laser, ecc.) ed esegue la simulazione. Il risultato è la distribuzione della temperatura e la distorsione della parte.
Simcenter calcola le distorsioni delle parti durante il processo di additive manufacturing. Le distorsioni calcolate possono essere utilizzate per compensare la parte prima del processo di stampa. La geometria iniziale può essere trasformata automaticamente nella forma pre-compensata e sostituita nella piastra di costruzione per ulteriori analisi, oppure può essere inviata direttamente alla stampante per essere stampata correttamente la prima volta.