Determina con precisione le proprietà termiche del materiale di interfaccia termica (TIM) con un'interpretazione intelligente basata su transitori termici del metodo standard ASTM D5470.
Implementa lo standard AST D5470 basato su misurazioni transitorie altamente accurate e riduci la perdita di calore parassite con il nostro tester dei materiali di interfaccia termica.
Test della conduttività termica dei materiali di interfaccia termica
Simcenter Micred TIM Tester offre un'implementazione intelligente dello standard ASTM D5470, basata su misurazioni transitorie anziché di stati stazionari, con controllo dello spessore dell’adesivo (bond line thickness) estremamente accurato in incrementi di 1 µm, per massimizzare la precisione delle misurazioni. Il controllo automatizzato dello spessore o della pressione del campione lo rende ideale per campioni morbidi e campioni metallici appositamente preparati, integrando i sistemi di test di conducibilità termica esistenti. È disponibile come sistema autonomo o come dispositivo per Simcenter T3STER. Automatizza completamente il processo di misurazione, risparmiando tempo e fatica, offrendo al contempo una ripetibilità del ±5% in condizioni di misurazione vicine all'applicazione reale. Semplice e robusto, il sistema è facile da gestire.
La famiglia di soluzioni hardware per la caratterizzazione termica offre ai fornitori di componenti e sistemi la possibilità di testare, misurare e caratterizzare termicamente in modo accurato ed efficiente pacchetti di circuiti integrati a semiconduttore, LED singoli e allineati, pacchetti impilati e multi-die, moduli elettronici di potenza, proprietà dei materiali di interfaccia termica (TIM) e sistemi elettronici completi.
Le nostre soluzioni hardware misurano direttamente le curve effettive di riscaldamento o raffreddamento dei dispositivi a semiconduttore confezionati, in modo continuo e in tempo reale, piuttosto che comporle artificialmente dai risultati di diversi test individuali. La misurazione della reale risposta dei transitori termici in questo modo è molto più efficiente e accurata e consente di ottenere metriche termiche più precise rispetto ai metodi allo stato stazionario. Le misurazioni devono essere eseguite solo una volta per campione, piuttosto che ripetute e una media presa come con i metodi allo stato stazionario.