

Le nostre soluzioni di localizzazione delle sorgenti acustiche (SSL) permettono di visualizzare il suono direttamente alla fonte. I sistemi SSL vengono in genere utilizzati per risolvere i problemi di rumore, confrontare le prestazioni acustiche delle varianti di prodotto e confermare le valutazioni acustiche soggettive con dati oggettivi. Grazie alle soluzioni SSL, puoi assicurarti di avere individuato la vera causa di un problema, prima di intervenire.
Scopri in che modo la localizzazione delle sorgenti acustiche può accelerare la risoluzione di un problema di acustica in questo webinar diviso in due parti.
Nozioni fondamentali sulle sorgenti acustiche - parte 1
Nozioni fondamentali sulle sorgenti acustiche - parte 2
Il nostro sistema Simcenter Sound Camera è un array di microfoni digitali modulari di alta qualità che offre una panoramica istantanea delle sorgenti acustiche di qualsiasi oggetto generatore di rumore. È lo strumento perfetto per accelerare la risoluzione dei problemi acustici, sia per gli utenti occasionali che per quelli più esperti. Grazie ai bracci che possono essere aggiunti o rimossi, il sistema si adatta alla perfezione a diverse condizioni di test.
I metodi avanzati di localizzazione delle sorgenti acustiche possono offrire risultati più accurati rispetto al beamforming tradizionale. Tali metodi sono la focalizzazione, l'olografia acustica irregolare in campo vicino, i metodi basati sulla deconvoluzione e i metodi basati sull'inversione, come l'approccio bayesiano.
L'approccio bayesiano è un metodo basato su array di microfoni che offre prestazioni superiori ai metodi tradizionali sia a livello di localizzazione sia a livello di quantificazione delle sorgenti sonore. Copre l'intera gamma di frequenze e consente una distanza maggiore dalla sorgente rispetto ai metodi tradizionali. Funziona sia per le sorgenti correlate sia per quelle non correlate, contrariamente ad altri metodi a banda larga. Inoltre, fornisce anche risultati quantificabili.
La nostra telecamera acustica 3D è un array di microfoni sferico che fornisce informazioni sulle sorgenti di rumore presenti in una cavità interna, ad esempio l'abitacolo di un veicolo. Uno scanner di acquisizione della geometria scansiona rapidamente il volume interno con una risoluzione adatta all'analisi acustica. Dopodiché utilizza il beamforming sferico per visualizzare le sorgenti acustiche direttamente sulla geometria della cavità. È inoltre in grado di analizzare l'impatto sulla potenza sonora di tutte le sorgenti presenti nella cavità, o di componenti parziali. Questi possono essere visualizzati come sorgenti nell'ologramma 3D o come spettri di potenza sonora per il confronto.
Soundbrush, la nostra soluzione 3D per la risoluzione dei problemi acustici in tempo reale, combina la misurazione dell'intensità del suono in 3D con la localizzazione delle sorgenti acustiche. Ti consente di visualizzare esattamente ciò che senti e ti fornisce risultati dettagliati e immediati per una facile identificazione delle sorgenti di rumore, compresi i valori di intensità sonora, le direzioni di propagazione del suono e i valori di potenza sonora.
L'università sudafricana ha ridotto in modo significativo la durata dei test e delle misurazioni con la soluzione Siemens.
Azienda:University of Pretoria
Settore industriale:Macchinari industriali
Sede:Pretoria, South Africa
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Simcenter Testing Solutions