

Estendi l'ampiezza delle funzionalità di simulazione per aumentare la fedeltà del modello e l'efficienza ingegneristica. L'integrazione di diversi strumenti di simulazione lungo tutto il ciclo di vita del sistema, dalla fase iniziale di progettazione a quella operativa, consente di affrontare la sfida della continuità digitale e di aumentare l'efficienza dei flussi di lavoro e la collaborazione tra i diversi reparti.
La connessione a un sistema di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) consente di assicurarsi che tutti i dati siano coerenti perché provengono da un'unica fonte di verità. I dati geometrici vengono utilizzati per creare automaticamente modelli del sistema. La connettività personalizzata alla fluidodinamica computazionale (CFD) 3D consente di aumentare la fedeltà del modello caratterizzando i componenti non standard sulla base dei risultati della CFD 3D o creando co-simulazioni perfette tra 1D e 3D. Il supporto di standard aperti consente di eseguire simulazioni system-of-system per analizzare le interazioni tra sistemi diversi. Infine, l'esplorazione dello spazio di progettazione consente di scoprire più rapidamente progetti innovativi.
Perché i produttori di attrezzature pesanti utilizzano Simcenter.
Aumenta la fedeltà del tuo modello di sistema termofluido con CFD 3D incorporata. Simcenter consente una co-simulazione strettamente accoppiata per risolvere parti critiche del sistema in modo più dettagliato, consentendo la propagazione delle interazioni tra i domini 3D e 1D per ottenere maggiore precisione, stabilità della soluzione e fiducia nei risultati.
Utilizza la CFD 3D come banco di prova virtuale per caratterizzare le prestazioni dei componenti su misura e aumentare la fedeltà del modello. La caratterizzazione basata sulla simulazione (SBC) consente di caratterizzare i componenti rispetto alla caduta di pressione e al comportamento termico utilizzando la CFD 3D. Questa caratterizzazione è perfettamente integrata nell'ambiente del sistema per un'analisi accurata del comportamento complessivo del sistema.
Convalida i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e i sistemi di guida autonoma con modelli che includono la corretta dinamica del veicolo e la fisica del gruppo propulsore ad alta fedeltà. Simcenter integra il nostro ambiente PreScan e la nostra soluzione di simulazione dei sensori e rende più efficaci le attività di simulazione da piccole a grandi, fornendo componenti scalabili in base alla fedeltà. Si ottiene sempre un equilibrio ottimale tra tempo di CPU e precisione, per la sicurezza, il comfort, il consumo di carburante e di energia elettrica e la valutazione delle emissioni inquinanti.
Adottare un nuovo processo di progettazione che consideri il veicolo completo e che risponda a rigorosi vincoli legali e finanziari. Simcenter aiuta ad adottare efficacemente un approccio alla progettazione basato su modelli. Il software supporta le prime fasi di progettazione consentendo di creare modelli di simulazione per l'autonomia e le prestazioni, e permette successivamente di creare modelli avanzati di gestione dell'energia del veicolo, compresa la modellazione dinamica predittiva del motore, del gruppo propulsore elettrico, della batteria, del sistema HVAC e di tutti i sistemi di gestione termica associati.
Analizza le interazioni tra diversi sistemi con simulazioni di sistemi di sistemi. L'interfaccia FMI (Functional Mock-up Interface) supporta l'importazione e l'esportazione di modelli che consentono di condividere modelli tra diversi strumenti di simulazione. Diversi modelli possono essere incorporati in simulazioni più ampie in grado di tenere conto delle interazioni reciproche di diversi sistemi e sottosistemi.
Progetta controlli di alta qualità in tempi brevi con Simcenter, dalla simulazione offline a quella in tempo reale. Lo sviluppo di una soluzione meccatronica di successo richiede infatti l'ottimizzazione della meccanica, dell'elettronica e del software come sistema integrato. Pertanto, lo sviluppo di una strategia di controllo va oltre la semplice creazione di diagrammi di flusso logico. Alcune funzioni dei controller richiedono algoritmi avanzati con parametri fisici estremamente dettagliati e calcoli matematici di alto livello. Puoi risolvere il problema utilizzando tecniche di controllo avanzate, come il controllo predittivo basato su modello (Model-Predictive Control, MPC) o le reti neurali (NN).
Libera la potenza dell'esplorazione dello spazio di progettazione per scoprire più rapidamente progetti migliorati. Migliora le prestazioni dei sistemi lavorando al di fuori degli approcci tradizionali di ottimizzazione. L'esplorazione del progetto fornisce un'ottimizzazione efficiente e informazioni dettagliate sui vincoli di progettazione. È possibile visualizzare il compromesso delle prestazioni di progettazione tra obiettivi e vincoli concorrenti per comprendere il sistema in modo più dettagliato e prendere decisioni di progettazione informate mentre si scoprono soluzioni innovative.
Aumenta l'efficienza del tuo programma aeronautico affrontando la complessità e l'integrazione dei sistemi aeronautici e studiando le interazioni dei sistemi fin dalle prime fasi di progettazione. Le soluzioni di simulazione dei sistemi di Simcenter consentono l'approccio VIA (Virtual Integrated Aircraft) per supportare i processi di progettazione, modellazione e simulazione, verifica e convalida dei sistemi basati su modelli. L'approccio può essere adattato alla struttura dell'organizzazione e aiuta il team di ingegneri a collaborare, invece di lavorare in modo frammentario.
Integrano CAD e CAE per ottimizzare i flussi di lavoro per la progettazione e l'ingegneria dei sistemi a fluido olistici.
Azienda:Shanghai Nuclear Engineering Research and Design Institute
Settore industriale:Energy & Utilities
Sede:Shanghai, China
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Simcenter Flomaster