

La generazione dell'output desiderato dal processo di additive manufacturing inizia con il giusto design. La progettazione per AM non è solo l'ottimizzazione della geometria, ma anche la verifica che il progetto venga stampato come previsto. Ottieni gli strumenti necessari per garantire una stampa di qualità.
Sfrutta un sistema CAD (Computer-Aided Design) parametrico completo che ti consente di lavorare con spline di base razionale non uniforme (NURBS), faccette/mesh e persino corpi di suddivisione in modo intercambiabile e insieme nella stessa parte. Le robuste soluzioni di progettazione disponibili in NX consentono di disporre di tutti gli strumenti necessari per progettare le parti stampate più semplici o complesse.
Ulteriori informazioni sul CAD in NX
Sfrutta le strutture reticolari. L'additive manufacturing è particolarmente adatta alla produzione di strutture reticolari, in quanto si tratta di strutture complesse e ripetute spesso all'interno di una parte. Sono spesso utilizzate per la riduzione del peso o per casi particolari, come l'osteointegrazione per impianti medici. NX offre solide funzionalità per la creazione di reticoli, tra cui reticoli regolari, strutture TPMS (Triple Periodic Minimal Surface) e persino geometria reticolare definita dall'utente.
Ulteriori informazioni sulla creazione di strutture reticolari
Esegui rapidamente centinaia o migliaia di possibili progetti ottimizzati. Il generative design è un metodo per generare e confrontare automaticamente più opzioni di progettazione per trovare la soluzione ideale e più adatta. Simcenter HEEDS è una soluzione di generative design in grado di utilizzare la geometria CAD NX con la simulazione Simcenter CAE per fornire progetti ottimizzati. Il risultato finale è una soluzione veramente ottimizzata che può quindi essere stampata in 3D.
Informazioni sull'esplorazione dello spazio di progettazione 3D di Simcenter
Ottimizza una parte per le prestazioni con l'ottimizzazione topologica, un processo che utilizza CAE con matematica speciale. Quando si ottimizza la resistenza, si fornisce un set di input e quindi il sistema genera una geometria ottimizzata della parte.
Se abbinata all'additive manufacturing, l'ottimizzazione topologica può portare a parti che soddisfano i requisiti di resistenza minimizzando l'utilizzo di materiale, il peso e altre caratteristiche.
Sfrutta le solide capacità di analisi del flusso dei fluidi del nostro prodotto Star-CCM+ applicando tale tecnologia all'ottimizzazione topologica. Il risultato è un sistema in grado di ottimizzare la geometria delle parti per un flusso efficiente del fluido, il che significa che è possibile ottimizzare i sistemi di fluidi per normalizzare il flusso tra più uscite e dirigere il flusso attraverso un sistema di condotti nel modo più efficiente.
Ulteriori informazioni sull'ottimizzazione del flusso dei fluidi in Star-CCM+
Simula le prestazioni di un progetto stampato in condizioni reali una volta completato il progetto. Simcenter 3D accelera il processo di simulazione combinando le migliori opzioni di modifica della geometria, modellazione con simulazione associativa e soluzioni multidisciplinari integrate con una grande conoscenza del settore.
Informazioni sulla simulazione delle prestazioni in Simcenter 3D
Gestisci i requisiti specifici nei processi di additive manufacturing, tra cui sporgenza consentita, risoluzione di stampa e volume di stampa. NX include una serie di soluzioni integrate per la validazione dei progetti rispetto a questi requisiti di processo, consentendo sia al progettista che all'operatore dell'officina di essere sicuri che i progetti rilasciati alla produzione siano stampabili. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro.
Ulteriori informazioni sulla validazione per AM in NX
Azienda:Sintavia
Sede:Stati Uniti
Siemens Software:NX
Dimensioni:Small
Visualizza le nostre soluzioni professionali per la progettazione di additive manufacturing industriale pragmatica.