

La gestione termica è un aspetto fondamentale per una vasta gamma di prodotti, tra cui quelli appartenenti al settore della meccanica industriale, automobilistico e dell'elettronica di consumo. Tutte le soluzioni di gestione termica hanno lo scopo di mantenere la temperatura del prodotto entro un intervallo ottimale per le prestazioni. A tale scopo, può essere necessario aggiungere o sottrarre calore, passivamente o con modalità gestite attivamente, e questo aspetto può essere valutato utilizzando il software di simulazione termica.
Simcenter include esaustive funzionalità di simulazione termica all'avanguardia, che permettono di comprendere le caratteristiche termiche del prodotto e quindi adattare la soluzione di gestione termica per ottimizzare le prestazioni.
Durante questo webinar, impara a proteggere le tue attrezzature pesanti dal surriscaldamento in condizioni operative difficili, attività ripetitive e lunghe giornate lavorative.
La conduzione termica si verifica quando il calore si trasferisce attraverso un solido, dalle regioni a temperatura più alta a quelle a temperatura più bassa. Questo avviene spontaneamente e continua fino al raggiungimento di uno stato di equilibrio termico. Esempi comuni di conduzione nella vita di tutti i giorni sono il manico di una pentola d'acqua bollente che si scalda, l'aumento di temperatura della parete esterna di un tubo di rame quando l'acqua calda lo attraversa, o il freddo improvviso che avverti quando mangi del gelato.
Comprendere il comportamento di conduzione può aiutarti a progettare prodotti più sicuri, più affidabili e più performanti. Simcenter mette a portata di mano solide funzionalità di analisi del trasferimento del calore per conduzione.
La convezione è un'importante via di trasferimento del calore presente in una vasta gamma di applicazioni, processi e fenomeni naturali. Molti prodotti si basano su una solida strategia di gestione del calore per prestazioni e durata ottimali. L'ottimizzazione del trasferimento del calore convettivo in questi dispositivi, sia mediante il posizionamento strategico dei componenti che l'uso di altri fluidi di lavoro, è un problema complesso. Simcenter offre solide funzionalità per affrontare la convezione nella progettazione dei prodotti.
Il trasferimento di calore di irraggiamento si verifica quando gli oggetti irradiano energia elettromagnetica a causa della temperatura. Questa energia, tipicamente situata nella regione infrarossa dello spettro d'onda, è anche nota come radiazione termica.
Simcenter offre le funzionalità necessarie per risolvere i problemi più complessi relativi al trasferimento di calore di irraggiamento, come l'analisi sofisticata delle radiazioni e i modelli di riscaldamento di irraggiamento. Sono disponibili metodi di radiazione avanzati come il ray tracing Monte Carlo e deterministico e il trasferimento di calore di irraggiamento multibanda nongray.
Simcenter offre un set di strumenti completo per eseguire l'analisi termica orbitale integrata nel processo di progettazione e ingegnerizzazione. Consente di massimizzare l'efficienza con una soluzione automatizzata che esegue l'analisi termica in un unico passaggio.
Simcenter aiuta a risolvere le sfide ingegneristiche nelle prime fasi del processo di progettazione ed è uno strumento prezioso per prevedere e comprendere la fisica termica per veicoli spaziali, orbitanti e interplanetari.
Migliora le prestazioni delle sezioni calde tramite una migliore progettazione di combustori e un raffreddamento più efficiente delle pale della turbina.
La soluzione Siemens Digital Industries Software consente ad ASA Hydraulik di sviluppare prodotti di raffreddamento all'avanguardia per applicazioni elettriche.
Azienda:asa hydraulik
Settore industriale:Industria automobilistica e dei trasporti, Macchinari industriali
Sede:Vienna, Austria
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Solid Edge