

Il processo di simulazione dell'analisi a elementi finiti comprende le fasi di preparazione del modello, spesso chiamata pre-processing, e di analisi dei risultati, spesso chiamata post-processing. Le fasi di pre-processing includono l'importazione, la rimozione e la pulizia della geometria CAD, la creazione della mesh a elementi finiti e la definizione dei carichi e delle condizioni al contorno, nonché i parametri della soluzione. Il pre-processing è spesso la fase più lunga e dispendiosa in termini di tempo nel processo di simulazione.
Simcenter può aiutarti a dedicare più tempo alla valutazione delle prestazioni dei prodotti e meno tempo alla preparazione dei modelli. Passa rapidamente dai dati della geometria multi-CAD a un modello di analisi completo e pronto all’uso, grazie a strumenti esclusivi per la modifica della geometria CAE, la creazione di mesh complete, la gestione degli assiemi a elementi finiti, solutori multi-CAE, nonché il rapido post-processing dei risultati di simulazione e reporting. Esegui in modo rapido ed efficiente il pre- e il post-processing dei modelli di simulazione per ottenere solutori di simulazione precisi e veloci, in modo da dedicare più tempo all'innovazione tecnica.
Importa modelli CAD da qualsiasi origine. È possibile scomporre con facilità la geometria CAD per rimuovere le superfici di scarto e altre geometrie dettagliate che non sono rilevanti per la simulazione. Usa la geometria solida astratta per i modelli a parete sottile per creare superfici intermedie quando si crea una mesh di guscio 2D.
Esegui in modo efficiente la mesh dei tuoi modelli utilizzando funzioni di modellazione estese per la generazione automatica e manuale di mesh di elementi 1D, 2D e 3D, oltre a numerose tecniche per l'applicazione di carichi e condizioni al contorno. Le modifiche alla geometria definite dall'utente, le mesh e le condizioni al contorno sono tutte associate al progetto di base, il che significa che quando la geometria del progetto di base cambia, è possibile aggiornare rapidamente il modello. Questo approccio riduce notevolmente i tempi di modellazione a valle, il che si traduce in un enorme risparmio di tempo nelle numerose iterazioni di analisi del progetto di un progetto.
Visualizza, anima e genera facilmente report sui risultati delle simulazioni. Gli strumenti di pre-processing e post-processing di Simcenter forniscono i comandi necessari per comprendere nel dettaglio ciò che accade al modello. È inoltre possibile esportare immagini e animazioni ad alta risoluzione, nonché automatizzare la creazione di report in modo da poterli condividere con le varie parti interessate allo sviluppo.
Man mano che si affidano alla simulazione, le aziende cercano modi per accelerare il processo di analisi e aumentare la produttività della simulazione. Un modo per aumentare la produttività della simulazione consiste nell'individuare i processi CAE ripetitivi, standardizzarli e quindi automatizzarli. Simcenter consente di acquisire l'esperienza degli analisti senior e di metterla a disposizione dei tecnici junior dell'organizzazione sotto forma di procedure guidate o modelli.
Simcenter Femap con Nastran ha svolto un ruolo fondamentale nella progettazione del veicolo spaziale Orion della NASA. Un team di sessanta analisti ha utilizzato il solutore integrato e il pre e post-processore per ottimizzare la progettazione del successore dello space shuttle.
Azienda:Lockheed Martin Space Systems
Settore industriale:Aerospaziale e difesa
Sede:Denver, Colorado, United States
Siemens Software:Simcenter 3D Solutions, Simcenter Femap