Prevedi come, quando e perché i materiali avanzati generano problemi a livello microstrutturale utilizzando una piattaforma di modellazione e simulazione dei materiali multiscala.
Prevedi come, quando e perché i materiali avanzati possono generare problemi a livello microstrutturale. Simcenter Multimech è un software di modellazione e simulazione dei materiali multiscala, che estende la flessibilità e l’affidabilità del metodo a elementi finiti fino al livello microstrutturale.
Modella la complessità dei materiali con un approccio multiscala adattivo
I materiali avanzati spesso si comportano in modi difficili da prevedere a causa dell'eterogeneità a livello microstrutturale. Simcenter Multimech associa strettamente le scale di lunghezza delle parti (macro) e del materiale (micro) e incorpora naturalmente variabili di progettazione microstrutturale nel processo di progettazione. In questo modo, i modelli di materiale per la simulazione acquisiscono veri e propri gradi di libertà (DOF).
Vai più veloce senza sacrificare la precisione
I test fisici di materiali avanzati sono costosi e richiedono tempo. La tecnologia del solutore multiscala Simcenter Multimech offre una velocità senza precedenti senza sacrificare l'accuratezza combinando due innovazioni rivoluzionarie: una nuova formulazione matematica e un algoritmo multiscala adattivo. Inoltre, è completamente parallelizzato tra thread e core dell'unità di elaborazione centrale (CPU) per ottenere miglioramenti ancora maggiori in termini di prestazioni.
Rimani integrato con le tue soluzioni strutturali preferite
Non preoccuparti di dover sacrificare il tuo solutore strutturale preferito. Simcenter Multimech si abbina alle soluzioni strutturali più diffuse utilizzate oggi dagli ingegneri. Simcenter Multimech è un solutore integrato all'interno della piattaforma Simcenter 3D ma può anche essere utilizzato in combinazione con i solutori a elementi finiti (FE) di terze parti Ansys e Abaqus.
L'innovazione dei materiali è fondamentale per migliorare le prestazioni e ridurre il costo dei prodotti. Tuttavia, la quantità di test fisici necessari per sviluppare e certificare nuovi materiali sfida la velocità con cui è possibile introdurre nuove innovazioni nei materiali. Leggi questo white paper per scoprire come la tecnologia di modellazione multiscala adattiva può aiutarti nella progettazione virtuale di materiali e prodotti complessi.
Simcenter Multimech consente di approfondire la microstruttura del materiale per identificare la causa principale del guasto e vedere quali meccanismi di danneggiamento influiscono sulle prestazioni strutturali. Ottimizza la microstruttura del materiale per ottenere prestazioni più efficienti in termini di costi.
Genera automaticamente la geometria e il meshing dei tuoi modelli microstrutturali. Gli unici input richiesti sono le variabili di base del progetto. Puoi inoltre applicare, in modo semplice e veloce, vari scenari di carico per ottenere informazioni su come il materiale si comporterà in condizioni diverse.
Simcenter Multimech tiene conto della variabilità e delle imperfezioni di produzione per massimizzare l'affidabilità del prodotto. Importa i dati di variazione indotti dal processo e li converte automaticamente in scala micro, compresi i tensori della frazione di volume e dell'orientamento delle fibre per simulare parti stampate a iniezione.