

Bilancia le caratteristiche di prestazioni in conflitto, come comfort e comportamento direzionale, ma anche stabilità, agilità, facilità di guida e consumi. La crescente integrazione dei controlli attivi, combinata con l'uso di sistemi elettrici per i telai, rende le attività di progettazione ancora più complesse.
Simcenter offre un approccio integrato allo sviluppo di un veicolo e dei componenti del telaio, che si adatta alla natura multidisciplinare di tutti questi sistemi meccatronici grazie alle eccellenti capacità di integrazione e co-simulazione con i modelli di controller. L'approccio alla simulazione dei sistemi permette agli ingegneri di prendere decisioni progettuali, circa i componenti del telaio e i relativi layout, nelle fasi iniziali del processo, e offre soluzioni scalabili durante le attività di progettazione e validazione, dalle tecniche di verifica Model-in-the-Loop (MiL) a quelle Software-in-the-Loop (SiL), fino a Hardware-in-the-Loop (HiL). Ciò consente di soddisfare più rapidamente gli obiettivi di prestazione della dinamica dei sistemi del veicolo e dei componenti del telaio, mantenendo (o addirittura migliorando) i valori del brand ingegneristico.
Rappresentare accuratamente il comportamento dei pneumatici durante tutto il processo di progettazione del veicolo.
Accelera la progettazione di sottosistemi e componenti del telaio affidabili, quali sterzo e impianto dei freni, ammortizzatori, barre stabilizzatrici attive e qualunque altro sistema meccatronico correlato al telaio. La nostra piattaforma di modellazione multidisciplinare scalabile, con i relativi template pronti all'uso, semplifica la valutazione dei rischi tecnologici associati all'elettrificazione del telaio e utilizza il livello di dettaglio più appropriato, in base alle tue esigenze di simulazione e ai parametri disponibili. Simcenter semplifica l'integrazione di tali sistemi nei veicoli e consente di convalidare le strategie di controllo.
Prevedi efficacemente le prestazioni della dinamica del sistema del veicolo e accelera il processo decisionale sul layout del veicolo utilizzando un approccio modulare e scalabile che fornisce una maggiore rilevanza della modellazione per le prime fasi della progettazione del veicolo. Un approccio alla modellazione basato su modelli e facile da usare consente di eseguire simulazioni più veloci di quelle in tempo reale per la convalida dei controlli. Questa continuità di modellazione colma il divario tra l'ingegneria meccanica del veicolo e l'ingegneria dei controlli, aumentando la qualità del sistema ed evitando problemi tardivi che incidono sul time-to-market.
L'utilizzo di Simcenter Amesim ha consentito a New Holland di identificare rapidamente diverse velocità di trasferimento di carico e coppia.
Azienda:Fluidesign/New Holland
Settore industriale:Macchinari industriali e attrezzature pesanti
Sede:Lorette, Francia
Siemens Software:Simcenter Amesim